INGREDIENTI
- Ragù di carne
- Capperi sottaceto
- Aceto 2 cucchiai
- Pane
Non so a voi, ma a volte avanza un po’ di ragù dopo aver condito la pasta.
Per caso, ho scoperto che così si ottiene un ottimo sughetto per i crostini.
Non ho messo le dosi, in base al vostro “avanzo” calcolate i capperi. Mettiamo di avere 4-5
cucchiai di ragù, considerate un cucchiaio di capperi.
Tritateli finemente ed aggiungeteli al ragù con l’ aceto. Scaldate pochi minuti
e spalmate su fettine di pane casaligo tagliate sottili. Al volo!
Categories: Cose varie