INGREDIENTI
- Pollo 1 circa 1,200 Kg.
- Cardo 1
- Farina
- Uova 2
- Limoni 2
- Cipolla 1/2
- Rosmarino
- Pomodori pelati 300 gr.
- Olio per friggere
- Vino bianco 1/2 bicchiere
- Brodo
- Olio, sale, pepe
Questo piatto richiede una preparazione un po’ lunga, ma nei giorni freddi è una
delizia da gustare come piatto unico.
Prepariamo prima il cardo. Dividete le costole in pezzetti e cercate di togliere la maggior parte
dei filamenti, usando un pelapatate come supporto. In una pentola mettete dell’ acqua con il
succo dei due limoni e stemperatevi un cucchiaio di farina. Unite i pezzetti di cardo, un pizzico
di sale e fate bollire fino a che il cardo non sarà morbido.
Scolatelo e fatelo raffreddare. Battete le uova con un pizzico di sale, passate i cardi nella farina,
poi nelle uova, ancora nella farina e uova, adesso friggiteli in olio caldo.
Scolateli e teneteli da parte.
Togliete la pelle al pollo (io ve lo consiglio perchè viene meno grasso), fatelo a pezzetti.
Tritate finemente la cipolla con il rosmarino, doratela in un po’ di olio, unite il pollo
e rosolate. Sfumate con il vino, salate e pepate ed unite i pelati schiacciati e un goccio di brodo.
Fate alzare il bollore e cuocete per 20 min.,aggiungete i cardi fritti e continuate
la cottura per 6-7 min.
Servite caldo con del buon pane toscano per gustare il sughetto.